Questo strumento fornisce l'accesso ai risultati dell'indagine e permette agli utenti di filtrare le risposte in funzione di criteri diversi, ad es. età, orientamento sessuale e paese di residenza. I risultati dell'indagine, pubblicati a maggio 2013, forniscono informazioni utili su come le persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) vivono nell'UE le situazioni di discriminazione, violenza e molestie dovute a pregiudizi in vari ambiti, fra cui il lavoro, l'istruzione, l'assistenza sanitaria, l'alloggio e altri servizi. È possibile visualizzare i risultati sotto forma di cartina, diagramma a barre e tabella di dati ed esportarli in molti formati diversi.