Con circa 185 000 km di coste, i mari d’Europa hanno svolto un ruolo chiave nel plasmare la geografia economica e culturale dei paesi che vi si affacciano. Oggi le conoscenze scientifiche sui mari europei costituiscono il punto di partenza per comprenderli e proteggerli.
Il sito web del sistema di informazione dell'ambiente marino (EMIS, Environmental Marine Information System) fornisce informazioni sul funzionamento interno dei mari regionali europei utilizzando variabili biologiche e fisiche generate con modelli idrodinamici e con il telerilevamento via satellite.
Gli utenti possono accedere facilmente alle informazioni sullo spazio marino e agli indicatori ambientali per creare mappe e svolgere valutazioni regionali di base.